Photokina alla fiera World Imaging Expo di Colonia del 2016 in Germania
La biennale Photokina, in quanto più grande fiera professionale internazionale al mondo per l'imaging, è un'eccellente fiera nel campo della fotografia e dell'industria dell'imaging. È la prima fiera al mondo che offre una panoramica completa di tutti i media di imaging, tecnologie di imaging e mercati di imaging per il grande pubblico e i professionisti, rappresentando le nuove tendenze di sviluppo e i livelli delle apparecchiature audiovisive, ottiche, fotografiche e di altri settori internazionali. Pertanto, Photokina ha un vantaggio competitivo unico nel campo dell'imaging, rendendola una piattaforma di presentazione per tutti gli utenti di imaging per fornire soluzioni complete. Photokina non solo fornisce un nuovo slancio di vendita per i reparti di illuminazione e imaging, ma funge anche da forum di tendenza che presenta varie tecnologie e prodotti per il futuro.
L'area espositiva di Photokina è enorme. Ci vogliono almeno 2-3 giorni per esaminare attentamente il contenuto espositivo di un massimo di 8-10 aree espositive. La mostra copre naturalmente il settore dell'imaging, oltre ai principali marchi come fotocamere e obiettivi, ci sono anche un gran numero di marchi di accessori come treppiedi, borse fotografiche, filtri e persino una vite per fotocamera che può essere trovata su Photokina dai produttori espositori
La Photokina del 2016 ha offerto ai fotografi un'opportunità unica per entrare in contatto con professionisti del settore, partecipare a workshop e seminari e acquisire informazioni sulle ultime tendenze e tecniche della fotografia. L'evento è servito come piattaforma per i fotografi per scambiare idee, imparare dagli esperti e trarre ispirazione per i propri sforzi creativi.
Nel complesso, la Photokina 2016 in Germania è stata una testimonianza della continua evoluzione dell'attrezzatura fotografica, mostrando la tecnologia all'avanguardia e l'innovazione che spinge il settore in avanti. L'evento ha offerto uno sguardo al futuro della fotografia, ispirando i fotografi a spingere i confini della loro creatività e ad abbracciare gli ultimi strumenti e tecnologie a loro disposizione.